Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina

Il Paradiso degli Orchi
Home » Archivio » Interviste » Fernando Coratelli

Pagina dei contenuti


INTERVISTE

Fernando Coratelli

immagine
Fernando, m'interessa il punto di vista dell'autore empirico, diciamo.



All'inizio del libro, come avrai visto, c'è un'avvertenza al lettore: l'io narrante e il narratore non collimano perfettamente. Ma autore e protagonista hanno parecchi punti in comune, in particolare circa le idee e le considerazioni sul mondo e sulla sinistra. A dire il vero sono molti anche i riferimenti autobiografici, direi che se si esclude l'escamotage narrativo dell'intervista il resto è quasi tutto coincidente con la mia biografia personale. Beh, ho cambiato qualche nome e ho invertito qualche episodio, questo per dare a certe idee più vigore.



Mi par di capire che concordi sostanzialmente con l'idea che l'89 per l'Occidente sia stato una catastrofe.



Lo profetizzò a suo tempo pure Giulio Andreotti (c'è una frase che metto in esergo). L'89 è stato una catastrofe e peraltro ha chiuso in anticipo il Novecento, il secolo breve, che si era anche aperto in ritardo nel 1914 con la Grande Guerra. La caduta del Muro ha avuto un effetto domino dirompente sia sul proscenio internazionale sia su quello italiano. Basti pensare alla Guerra del Golfo del 1990 di Bush padre: l'Unione Sovietica era ancora in piedi, ma ormai si era capito che non avrebbe più fatto da contrappeso (nel bene e nel male) a un'iniziativa di guerra da parte statunitense. Anche se quella guerra fu condotta sotto l'egida dell'Onu, con tutti i crismi internazionali eccetera, fu chiaro a tutti che da quel momento la Nato avrebbe sostituito l'Onu. In Italia, invece, la caduta del Muro accelerò quel processo di americanizzazione della sinistra che portò in fretta e furia a mettere in soffitta bandiere, simboli e storia per darsi alla grande abbuffata al cui tavolo da anni mangiavano democristiani e socialisti.



L'incrocio è obbligato. Hai vissuto con un certo coinvolgimento l'ambito politico e sei uno scrittore. Quale credi che sia un contributo possibile della letteratura allo stato delle cose? Non parlo in generale, dico oggi, in Italia.



È una domanda che ho sperato tu non mi facessi. So di essere assai pessimista al riguardo. Di botto risponderei "contributo possibile – nullo". Non so se la letteratura e l'arte in generale abbiano più potere di cambiare (se mai lo hanno avuto) le cose. Temo siano state del tutto disinnescate. Si può tentare di dare voce a chi voce non ha. Ma qui poi sorge un altro problema. Se anche la letteratura desse voce a emarginati/precari/vessati ci sarebbe poi qualcuno in ascolto? Fuor di metafora: chi legge oggi? So che non si risponde con domande a domande, ma sai io mi sento solo un narratore, pongo interrogativi cui io stesso cerco risposta.



L'io narrante del tuo libro annovera fra i suoi scrittori di riferimento Brancati, Bianciardi, Pontiggia... E il primo libro di Erri De Luca. Io ho molte riserve sullo scrittore napoletano. Cos'è che attrae invece il tuo personaggio (o forse proprio Fernando Coratelli)?



Beh, Non ora, non qui è un gran romanzo, dal mio punto di vista. Stilisticamente e narrativamente. Poi sì, gli ultimi suoi romanzi/libri non hanno convinto tanto neanche me. Però io gli devo molto da un punto di vista personale e umano.



Lavori molto in rete. 'Tornogiovedi', che dirigi, è una bella rivista che tiene insieme scrittura, architettura, fotografia, riflessioni. Non mancano però nel libro considerazioni assai critiche sull'utilizzo della rete, facebook in primis. Fuori dai denti: pensi che serva ad altro che ad autopromuoversi?



La rete in generale è qualcosa ormai di imprescindibile. Non so cosa ci riservi il futuro dal punto di vista tecnologico, ma credo che il nuovo secolo inizi proprio lì dove il vecchio finiva, a cavallo tra l'89 e il 1993 – fra la caduta del Muro e l'arrivo di Internet. Detto questo, Facebook è sì un ottimo strumento di autopromozione (ma anche di promozione in generale), una buona agorà in cui dire qualcosa senza uscire di casa. Ma poco altro. Come Twitter, del resto. Io non credo troppo all'informazione dal basso, spesso è più falsata e mediata di quella dall'alto – soffrono le stesse psicosi goebbeliane. Se io ora andassi sul mio profilo Facebook o Twitter e scrivessi che "x" è un corrotto o "y" è stato arrestato, non vuoi che fra i miei mille e più contatti ci sia almeno uno che senza documentarsi rimbalza la notizia e a cascata essa si sparge per la rete? Casi simili sono già accaduti peraltro. No, non credo che i social network possano evitare di sporcarsi le mani di falsità e storture come i media canonici.



Mi pare che nel tuo futuro di scrittore sia alle viste un romanzo con un editore romano. Un' anticipazione?



Sì, nel 2013 uscirà un mio nuovo romanzo per Gaffi editore. È però di tutt'altra pasta rispetto a questo. È un romanzo corale, in terza persona, piuttosto corposo con un plot consistente, in cui analizzo l'accidia, l'individualismo e la confusione dell'Occidente.











CERCA

NEWS

RECENSIONI

ATTUALITA'

CINEMA E MUSICA

RACCONTI

SEGUICI SU

facebookyoutube